"Le nostre persone sono la nostra azienda" è un’espressione comune in molte organizzazioni, ma per Diaverum rappresenta una realtà imprescindibile. Non saremmo nulla senza il contributo straordinario delle nostre persone, che ogni giorno si impegnano con dedizione per offrire assistenza nefrologica con l’obiettivo di migliorare la vita dei nostri pazienti.
Per questo motivo, crediamo profondamente che diffondere la cultura di True Care significhi anche prendersi cura di loro.  

 

Per Diaverum, il benessere va oltre la salute fisica. Esso include il benessere mentale, emotivo e sociale, riconoscendo che un approccio olistico è fondamentale per coltivare una forza lavoro motivata, coinvolta e resiliente. Abbiamo lavorato con impegno per integrare questa visione all'interno della nostra cultura di True Care, promuovendo un ambiente inclusivo in cui le persone si sentano accolte, riconosciute, con uno scopo e una piena realizzazione personale.
Questa convinzione nasce dalla consapevolezza che, quando le nostre persone stanno bene, sono in grado di offrire cure nefrologiche che migliorano la vita di migliaia di pazienti. Per questo motivo, una solida politica a favore del benessere rappresenta un elemento strategico essenziale per la nostra azienda.

Al centro della concretizzazione di questa strategia si colloca la rete degli Ambasciatori del Benessere di Diaverum. Che si tratti di ispirare i colleghi con il proprio entusiasmo per le attività legate al benessere, promuovere la cultura aziendale o favorire l’aggregazione attraverso iniziative di team building, queste persone svolgono un ruolo chiave nel consolidare Diaverum come organizzazione sanitaria che si prende cura delle proprie persone tanto quanto dei propri pazienti.

L’importanza attribuita al benessere in Diaverum è ulteriormente rafforzata dalla natura impegnativa del lavoro che svolgiamo. I nostri dipendenti, in particolare coloro che operano in prima linea nell’assistenza ai pazienti, affrontano spesso elevati livelli di stress e pressione emotiva. Credo fermamente che il benessere sia una responsabilità condivisa, da coltivare attivamente a tutti i livelli dell’organizzazione – e che la Leadership abbia un ruolo cruciale nel dare l’esempio e promuovere comportamenti orientati al benessere. I nostri Ambasciatori del Benessere sono il motore di questo impegno, in quanto promotori della salute e del benessere all’interno della nostra rete globale.

"Le nostre persone sono la nostra azienda" è uno dei nostri principi guida. Dare priorità al benessere dei nostri dipendenti significa investire nel cuore stesso della nostra organizzazione, garantendo la crescita della cultura di True care e continuando ad avere un impatto positivo sulla vita dei pazienti e delle comunità che serviamo.

Håkan Petersson, Direttore di Leadership & Sviluppo

Novità recenti

Eccellenza nella cura

K-Camp: potenziare la pratica clinica dalla teoria all'azione

Care, true care

Settimana Mondiale del Benessere

d.ACADEMY

Diaverum lancia K-Camp